Ecofondi naturemade – Analisi 2022
Novembre 2023
Nuovi habitat grazie agli ecofondi naturemade: Nel corso dell’ultimo anno è stato possibile rivitalizzare o creare ex-novo 7 km di corsi d’acqua e sponde fluviali, nonché 5 ettari di habitat naturali in tutto il territorio svizzero. Lo testimoniano i risultati del nostro sondaggio condotto tra tutti i fondi naturemade per l'anno 2022.
Per ulteriori informazioni sul sondaggio e i progetti realizzati consultare la pagina

Fondi naturemade star – Analisi 2021
Novembre 2022
Nel corso dell’ultimo anno è stato possibile rivitalizzare o creare ex-novo 16 km di corsi d’acqua e sponde fluviali, nonché habitat naturali di superficie pari a 20 campi da calcio in tutto il territorio svizzero grazie ai «centesimi» versati al fondo dai clienti delle centrali idroelettriche certificate naturemade star. Lo testimoniano i risultati del nostro sondaggio condotto tra tutti i fondi naturemade star per l'anno 2021.
Per ulteriori informazioni sul sondaggio e i progetti realizzati consultare la pagina

Tour virtuali in 3D dei progetti di valorizzazione
Novembre 2022
Le misure di valorizzazione ecologica che possono essere realizzate grazie al fondo naturemade rappresentano un valore aggiunto tangibile dell’energia elettrica certificata «naturemade star». I tour virtuali in 3D dei progetti di recupero ambientale offrono un’interessante possibilità di illustrare alla clientela finale cosa produce la loro decisione di scegliere eco-corrente naturemade. Quattro passeggiate virtuali di grande effetto consentono di esplorare gli habitat ripristinati in qualsiasi momento

Modifiche della VUE dall'1.1.2022
Aprile 2021
I lavori per l’ulteriore sviluppo di naturemade, avviati due anni fa con una conferenza sul futuro, sono giunti quasi al termine. Le innovazioni più importanti decise dal Comitato direttivo l' anno scorso e nella sua riunione dell'8 aprile 2021 entreranno in vigore in linea di massima dal 1° gennaio 2022. Il marchio punterà così ancora di più a un futuro energetico in chiave ecologica e la comunicazione dell’energia certificata naturemade ai clienti finali trarrà giovamento dall’utilizzo di un label unico e rinnovato. Qui trovate tutte le informazioni importanti sugli adeguamenti e sulle disposizioni transitorie.

Il fondo naturemade star della BKW compie 20 anni
Ottobre 2020
20 anni fa, la centrale idroelettrica di Aarberg della BKW fu uno dei primi impianti a ricevere la certificazione con il marchio di qualità naturemade star. Contemporaneamente, venne fondato anche il fondo ecologico della BKW, grazie al quale da allora sono stati investiti 12,4 milioni di franchi in circa 250 progetti di promozione della biodiversità nei Cantoni di Berna e Giura. In occasione dell’anniversario della creazione del fondo è stato pubblicato un breve filmato che fornisce un quadro dell’attività del fondo e di alcuni dei suoi straordinari progetti.

Il fondo naturemade star della ewz compie 20 anni
Settembre 2020
20 anni fa, la centrale idroelettrica Höngg della ewz a Zurigo fu uno dei primi impianti a ricevere la certificazione con il marchio di qualità naturemade star. Iniziò così anche la storia del fondo ecologico naturemade star. Da allora, la ewz ha investito 20 milioni di franchi in oltre 200 progetti di recupero ambientale in tutta la Svizzera creando habitat per specie a rischio. La brochure dedicata a questa ricorrenza, meravigliosamente illustrata, contiene cifre ancora più impressionanti e immagini dei principali progetti.

Anniversario di naturemade
Settembre 2019
Insieme a oltre 200 ospiti, il marchio di qualità naturemade per l’energia rinnovabile ed ecologica ha festeggiato il 19 settembre al Circo Monti di Lucerna il suo 20° anniversario. Cliente dell’elettricità ecologica della prima ora, il Circo Monti ha fornito la cornice perfetta, con suggestivi interventi artistici, per ripercorrere i successi del marchio di qualità. Tra questi, oltre 50 milioni di franchi investiti per nuovi habitat dentro e lungo i corsi d'acqua in tutta la Svizzera. A una tavola rotonda con rappresentanti di spicco della Confederazione, dell'industria energetica, della politica, della protezione della natura e dei grandi consumatori, si è poi discusso dell'importanza e del futuro del marchio.
Foto della festa


Conferenza sul futuro
Gennaio 2019
Come può fare l’Associazione per un’energia rispettosa dell’ambiente VUE per continuare a contribuire alla realizzazione di un futuro energetico ecologico in Svizzera? È di questa domanda che si sono occupati il 21 e 22 gennaio gli oltre 70 esperti provenienti dal settore dell’energia, dalle organizzazioni ambientaliste e dei consumatori, dal mondo scientifico e dall’amministrazione che hanno partecipato alla conferenza sul futuro organizzata dalla VUE. Mediante un processo partecipativo sono state sviluppate nove iniziative attraverso le quali si mira a realizzare la visione strategica della VUE: un approvvigionamento energetico al 100% rinnovabile ed ecologico in Svizzera entro il 2050. Nei prossimi mesi, diversi gruppi di lavoro si occuperanno di concretizzare tali iniziative e presenteranno i risultati il 19.09.2019 in occasione delle celebrazioni per l’anniversario di naturemade.

