|
Gentili Signore e Signori,
vi auguriamo un’appassionante lettura del nuovo numero della newsletter naturemade.
Cordiali saluti Il Team naturemade
|
|
|
|
|
|
Associazione |
|
|
|
Un quarto di secolo per la natura
|
|
|

|
Il 2024 è stato un anno speciale per la VUE, segnato da un importante anniversario. In occasione dell’assemblea generale dell’anno scorso presso Eniwa, abbiamo festeggiato insieme a membri, partner e altri ospiti i 25 anni di attività della VUE. Anche dopo un quarto di secolo, il marchio di qualità naturemade continua a generare fiducia e valore aggiunto per la natura. E la VUE mantiene un ruolo cruciale anche di fronte alle sfide future legate a un approvvigionamento energetico ecologico. Il nostro obiettivo: soluzioni innovative e interessanti per la natura, la clientela e tutti i membri della VUE. Continuare a leggere: Rapporto annuale VUE 2024
|
|
|
|
Strumento di supporto alla comunicazione per l’adeguamento dei prodotti elettrici naturemade (star) a partire dal 2027 |
|
|

|
con l’entrata in vigore della versione rivista dell’Ordinanza sulla garanzia di origine e l’etichettatura dell’elettricità (OGOE) del DATEC, a decorrere dal 1° gennaio 2027 l’etichettatura dell’elettricità da annuale diventa trimestrale. Questa modifica comporta nuove sfide – in particolare una potenziale scarsità di garanzie di origine naturemade (star) nel 1° e nel 4° trimestre. Per garantire un’adeguata transizione, la VUE ha aggiornato i requisiti di certificazione per i prodotti elettrici e ha sviluppato un efficace e utile strumento di supporto alla comunicazione: a livello di prodotto, con la nuova soluzione di flessibilizzazione introdotta, cambierà poco nella comunicazione. Continuare a leggere: Strumento di supporto alla comunicazione per titolari di licenza naturemade
|
|
|
|
|
|
Ecofondi
|
|
|
|
Riqualificazione ecologica dell’Aubächli
|
|
|

|
Un uso attento delle energie rinnovabili può non solo generare valore ecologico, ma anche promuovere nuovi habitat – un principio che il marchio di qualità naturemade applica con coerenza da decenni. Un esempio emblematico è il progetto finanziato dal fondo per la rivitalizzazione dell’Aubächli a Wimmis (BE), reso possibile anche grazie alle risorse del fondo naturemade. Il ruscello presentava rilevanti criticità ecologiche, che provocavano ristagni d’acqua e allagamenti dei terreni agricoli circostanti. Interventi mirati di riqualificazione hanno permesso di dare vita a un corso d’acqua rinaturalizzato, portando benefici sia all’ecosistema che all’attività agricola. Continuare a leggere (in tedesco)
|
|
|
|
|
|
|
Certificazione |
|
|
|
Dati per la (ri)certificazione |
|
|
|
Le prossime scadenze per la presentazione dei documenti per la (ri)certificazione di impianti e prodotti energetici con il marchio di qualità naturemade sono le seguenti: - 31 luglio 2025 - 2 ottobre 2025 - 19 febbraio 2026 - 8 maggio 2026 Documenti per la (ri)certificazione Tutti gli impianti certificati naturemade (stato 10.04.2025) Tutti i prodotti certificati naturemade (stato 10.04.2025)
|
|
|