|
Gentili signore e signori,
Vi auguriamo una piacevole lettura con l'ultima edizione della newsletter naturemade!
Calorosi saluti, Il team naturemade |
|
|
|
|
|
Associazione
|
|
|
|
|
|
Acquisto di energia rispettosa dell'ambiente
|
|
|

|
I clienti finali, così come le amministrazioni pubbliche e le imprese, possono acquistare l’energia elettrica sul mercato. Scegliendo consapevolmente la qualità dell’elettricità è possibile ottenere una riduzione della propria impronta ecologica. A tale scopo si può fare riferimento in primo luogo all’etichetta naturemade star per l’elettricità ecologica. Nei bandi per l’acquisto di energia elettrica naturemade (star) occorre considerare alcuni aspetti, che abbiamo illustrato in due schede informative. Alle schede informative
|
|
|
|
|
|
Ecofondi
|
|
|
|
I benefici per la natura nel 2021
|
|
|

|
Quasi 7 milioni di franchi dei fondi naturemade star sono stati utilizzati per misure di valorizzazione ecologica. Grazie a questi interventi sono stati rivitalizzati o creati da zero circa 16 km di corsi d’acqua e rive lacustri, nonché 14 ettari (ossia 20 campi di calcio) di habitat naturali. Alcuni esempi delle misure di valorizzazione attuate nel 2021 e il bilancio dettagliato sono disponibili nella valutazione del sondaggio sul fondo. Continua a leggere
|
|
|
|
|
|
Sviluppo
|
|
|
|
Calore/freddo con certificazione naturemade
|
|
|

|
Il marchio di qualità naturemade consente anche la certificazione di prodotti di riscaldamento o raffreddamento rinnovabili o ecologici. Il fattore scatenante del crescente interesse per questi prodotti è l’esigenza di un approvvigionamento tramite reti termiche rispettose del clima ed ecologiche. Qui potete scoprire come funziona la certificazione naturemade per il calore e il freddo, quali sono i requisiti chiave e quali fornitori offrono fin d’ora prodotti di riscaldamento e raffreddamento certificati.
|
|
|
|
|
|
Promemoria: Test sul campo «naturemade realtime» |
|
|

|
Per poter documentare in maniera trasparente e in qualsiasi momento il consumo di energia elettrica, la VUE e la start-up energetica «aliunid» stanno testando un prodotto elettrico basato su dati in tempo reale da fonti ecologiche, oltre ai corrispondenti requisiti di certificazione. L’obiettivo è assicurare una maggiore trasparenza per la clientela e i giusti incentivi di mercato per i produttori di elettricità affinché in futuro sorgano i giusti impianti di produzione di energia ecologici nel posto giusto. Aziende di approvvigionamento energetico, produttori di elettricità e consumatori svizzeri sono invitati a partecipare al test sul campo. Continua a leggere (communicato stampa 12.07.2022)
|
|
|
|
|
|
Fotovoltaico |
|
|
|
Certificazione semplificata per i piccoli impianti fotovoltaici
|
|
|
 |
Per i singoli gestori di piccoli impianti fotovoltaici, la procedura ordinaria per la certificazione con il marchio di qualità naturemade star risulta dispendiosa. Perciò la VUE offre una procedura di certificazione agevolata per i piccoli impianti fotovoltaici (< 30 kVA, impianti non RIC). Tutti gli impianti certificati ricevono un certificato e una targa per la segnalazione dell’impianto. La certificazione è valida 5 anni. Sfruttate il nuovo branding per una campagna per l’applicazione di adesivi naturemade star sugli impianti. Maggiori informazioni
|
|
|
|
|
|
Certificazione |
|
|
|
Dati per la (ri)certificazione
|
|
|
|
Le prossime scadenze per la presentazione dei documenti per la (ri)certificazione di impianti e prodotti energetici con il marchio di qualità naturemade sone le seguenti: - 23 febbraio 2023 - 28 aprile 2023 - 27 luglio 2023 - 21 settembre 2023 Documenti per la (ri)certificazione Tuttio gli impianti certificati naturemade (stato 10.11.2022) Tutti i prodotti certificati naturemade (stato 10.11.2022)
|
|
|