|
Gentili signore e signori,
Vi auguriamo una piacevole lettura con l'ultima edizione della newsletter naturemade.
Calorosi saluti, Il team naturemade |
|
|
|
|
|
Fondo ecologico
|
|
|
|
Tour virtuali in 3D dei progetti di valorizzazione
|
|
|

|
Le misure di valorizzazione ecologica che possono essere realizzate grazie al fondo naturemade rappresentano un valore aggiunto tangibile dell’energia elettrica certificata «naturemade star». I tour virtuali in 3D dei progetti di recupero ambientale offrono un’interessante possibilità di illustrare alla clientela finale cosa produce la loro decisione di scegliere eco-corrente naturemade. Quattro passeggiate virtuali di grande effetto consentono di esplorare gli habitat ripristinati in qualsiasi momento. Ai tour virtuali in 3D
|
|
|
|
In breve: la gestione delle risorse del fondo
|
|
|

|
Con le direttive per la certificazione naturemade 4.0 sono state introdotte anche le nuove direttive «Ecofondo naturemade». Oltre ai contributi dalle vendite delle centrali idroelettriche naturemade star, ora vengono richiesti anche versamenti per 0,7 ct./kWh sulle vendite di energia elettrica certificata naturemade da tutti gli impianti di produzione. La gestione delle risorse del fondo è organizzata in maniera diversa a seconda dell’impianto. Continua a leggere
|
|
|
|
|
|
Mobilità elettrica
|
|
|
|
Roadmap mobilità elettrica 2025 |
|
|
 |
La VUE si impegna a favore della Roadmap mobilità elettrica. Un fattore importante per una mobilità elettrica sostenibile e rispettosa del clima e dell’ambiente è la qualità dell’energia elettrica utilizzata per alimentare i veicoli elettrici. Una chiara dichiarazione di tale qualità e la disponibilità di elettricità ecologica presso le stazioni di ricarica pubbliche e nelle mappe sinottiche mirano a sostenere la decisione di acquisto di un veicolo elettrico e a motivare sempre più persone a effettuare questo passaggio. Voi offrite elettricità ecologica naturemade star nelle vostre stazioni di ricarica pubbliche? Allora mettetevi in contatto con noi. Misura VUE per la Roadmap mobilità elettrica Mobilità elettrica naturemade
|
|
|
|
|
|
Sviluppo
|
|
|
|
Test sul campo in tempo reale «naturemade realtime»
|
|
|
 |
Per poter documentare in maniera trasparente e in qualsiasi momento il consumo di energia elettrica, la VUE e la start-up energetica «aliunid» stanno testando un prodotto elettrico basato su dati in tempo reale da fonti ecologiche, oltre ai corrispondenti requisiti di certificazione. L’obiettivo è assicurare una maggiore trasparenza per la clientela e i giusti incentivi di mercato per i produttori di elettricità affinché in futuro sorgano i giusti impianti di produzione di energia ecologici nel posto giusto. Aziende di approvvigionamento energetico, produttori di elettricità e consumatori svizzeri sono invitati a partecipare al test sul campo. Continua a leggere (comunicato stampa 12.07.2022)
|
|
|
|
|
|
Certificazione |
|
|
|
Dati per la (ri)certificazione
|
|
|
|
Le prossime scadenze per la presentazione dei documenti per la (ri)certificazione di impianti e prodotti energetici con il marchio di qualità naturemade sone le seguenti: - 28 luglio 2022 - 15 settembre 2022 - 23 febbraio 2023 Documenti per la (ri)certificazione Tuttio gli impianti certificati naturemade (stato 17.06.2022) Tutti i prodotti certificati naturemade (stato 17.06.2022)
|
|
|
|
|
|