Rinaturazione Gwattmoos, Thun.
Ecco in che modo la natura e lʼambiente beneficiano della vendita di prodotti energetici con il marchio di qualità naturemade
Chi acquista prodotti energetici da centrali idroelettriche con il marchio di qualità naturemade, versa denaro in un Fondo per provvedimenti di miglioramento ecologico. I fatti dimostrano che questo impegno va a diretto beneficio della natura e dellʼambiente.
Per ogni kilowattora di elettricità proveniente da centrali idroelettriche certificate naturemade star venduto, viene versato al fondo 0,7 centesimo. Con tali fondi vengono realizzati regolarmente nel bacino di utenza degli impianti progetti volti a valorizzarlo dal punto di vista ecologico.
Le misure vengono concordate nellʼambito di un organo del fondo composto da gestore della centrale, autorità locali e organizzazioni ambientaliste. Il fondo viene amministrato dal gestore. Con i mezzi del fondo non è consentito finanziare misure che servano a soddisfare i criteri di certificazione.
Tour virtuali in 3D dei progetti di valorizzazione
Le misure di valorizzazione ecologica che possono essere realizzate grazie ai fondi naturemade rappresentano un vivido valore aggiunto dell'elettricità certificata «naturemade star». Quattro tour in 3D offrono l'opportunità di esplorare virtualmente i siti rinaturalizzati in qualsiasi momento.
Interventi di rinaturazione, rivitalizzazione, valorizzazione
Esempi di misure migliorative in campo ecologico sono gli interventi di rinaturazione e rivitalizzazione del corso di fiumi o le valorizzazioni di bacini idrici a favore della varietà delle specie. Di tali interventi beneficia lʼintero mondo animale e vegetale, in particolare tuttavia le specie a rischio come lʼalite ostetrico.
Per ogni esempio elencato trovate dati relativi allʼazienda e al periodo, oltre a una breve descrizione.

La Limmat, precedentemente canalizzata, dopo la sua rinaturazione. (Foto ewz)

Le rivalutazioni creano anche spazi vitali per lʼalite ostetrico, una specie a rischio. (Foto Jan Ryser)