|
Gentili Signore e Signori,
Vi auguriamo una piacevole lettura con la prima newsletter naturemade per quest'anno.
Cari saluti Il team naturemade |
|
|
|
|
|
|
Adeguamento delle direttive per la certificazione naturemade |
|
|

|
Dal 1° gennaio 2019 la VUE ha nuovamente aggiornato e proprie direttive per la certificazione. Le modifiche riguardano principalmente integrazioni o precisazioni dei criteri esistenti. Nelle direttive sono stati precisati in particolare la procedura di aggiunta di nuovi impianti nelle certificazioni a pacchetto e sono state integrate informazioni sul valore aggiunto ecologico dell’importazione di energia da impianti esteri. Direttive per la certificazione naturemade versione 2.9 Direttive per la certificazione con modifiche rispetto alla versione 2.8 |
|
|
|
|
|
|
Il modello promozionale dal 2020 |
|
|
 |
In base alla decisione del Comitato direttivo del 22 novembre 2018, dal 1° gennaio 2020 per i prodotti elettrici naturemade basic il modello promozionale vedrà un aumento dall’attuale 10% minimo a complessivamente il 15% minimo (naturemade star + «elettricità interessata da incentivi»/RIC). Il precedente requisito minimo pari al 2.5% di nuove rinnovabili all’interno della quota naturemade star viene eliminato. L’elettricità interessata dagli incentivi RIC nell’anno di fornitura in questione potrà ancora essere considerata nel modello promozionale.
Dal 1° gennaio 2020 il modello promozionale per i prodotti elettrici naturemade basic presenterà dunque la seguente composizione: - minimo 7.5-8% di elettricità certificata naturemade star - l’elettricità interessata da incentivi in Svizzera, in particolare dalle quote RIC nell’anno di fornitura in questione (previsione RIC UFE 2020: 7-7.5%)
L’adeguamento si applica a tutte le licenze di fornitura naturemade basic a partire dalle direttive per la certificazione naturemade 2.6 ed ha carattere vincolante per ricertificazioni e nuove certificazioni. Factsheet sul modello promozionale |
|
|
|
|
|
|
Analisi di mercato sui prodotti energetici da fonti rinnovabili 2017 |
|
|

|
Nell’ultima analisi condotta dall’Associazione per un’energia rispettosa dell’ambiente (VUE) su incarico dell’Ufficio federale dell’energia (UFE) in merito alla vendita di prodotti elettrici da energie rinnovabili in Svizzera sono stati presi in considerazione – come già l’anno precedente – anche i prodotti elettrici e di biogas o gas naturale con quota di biogas.
I clienti che nel 2017 hanno richiesto attivamente un prodotto elettrico da fonti rinnovabili o ecologico hanno prelevato il 26% dell’elettricità venduta in Svizzera, per un totale di 15.3 TWh/a. Di questi, 6.8 TWh/a sono stati commercializzati sotto forma di prodotti elettrici con certificazione naturemade, corrispondenti a una quota di mercato del 44%.
Nel 2017 sono stati richiesti circa 537 GWh/a di biogas tramite prodotti di biogas e gas naturale con quota di biogas, pari all’1.6% del totale del gas venduto. Analisi di mercato 2017 |
|
|
|
|
|
|
Inoltro dei dati per la (ri)certificazione |
|
|
|
I prossimi termini d’inoltro della documentazione per la (ri)certificazione di impianti di produzione e prodotti con il marchio di qualità naturemade sono: - 21 febbraio 2019 - 2 maggio 2019 - 8 agosto 2019 - 26 settembre 2019 Documentazione per la certificazione Lista delle licenze di produzione (1.1.2019) Lista delle licenze di fornitura (1.1.2019) |
|
|
|
|
|