Modifiche della VUE dall'1.1.2022
Aprile 2021
I lavori per l’ulteriore sviluppo di naturemade, avviati due anni fa con una conferenza sul futuro, sono giunti quasi al termine. Le innovazioni più importanti decise dal Comitato direttivo l' anno scorso e nella sua riunione dell'8 aprile 2021 entreranno in vigore in linea di massima dal 1° gennaio 2022. Il marchio punterà così ancora di più a un futuro energetico in chiave ecologica e la comunicazione dell’energia certificata naturemade ai clienti finali trarrà giovamento dall’utilizzo di un label unico e rinnovato. Qui trovate tutte le informazioni importanti sugli adeguamenti e sulle disposizioni transitorie.
Il segretariato della VUE ha predisposto inoltre una scheda informativa che potete usare per informare i vostri clienti del mercato libero sulle novità. La scheda riassume tutti gli aspetti rilevanti in modo chiaro e compatto e assicura un’informazione uniforme per tutta la clientela naturemade.
Per domande, indicazioni o maggiori informazioni non esitate a contattare il Segretariato della VUE.
Entro il 2050 vogliamo il 100% di energia ecologica in Svizzera. Questo vale sia per la produzione energetica che per il mix di fornitura svizzeri.
naturemade è il rinomato standard di qualità svizzero per la certificazione dell’energia rinnovabile ed ecologica, delle risorse e della neutralità energetica, sia a livello nazionale che internazionale.
Ecologico corrisponde al livello di qualità naturemade star.
La qualità del mix di fornitura naturemade è superiore a quella del mix di fornitura svizzero in termini di energia ecologica e quota di nuove energie rinnovabili o risorse naturemade, e si trova sulla giusta strada per raggiungere la visione della VUE.
Un’importante indicazione scaturita dalla Conferenza sul futuro del 2019 è stata il desiderio di UN solo marchio naturemade semplice, credibile e riconosciuto. Ciò dovrebbe permettere di mostrare ancora meglio ai clienti quali energie e quali risorse proteggono il clima e la natura.
Con la realizzazione di un branding leggermente rinnovato, finalmente il desiderio di UN marchio unico, di un aspetto del marchio di qualità più moderno e di un allineamento con la visione della VUE verso l’obiettivo del 100% di energia ecologica possono ora essere raggiunti.
Il chiaro posizionamento ecologico di naturemade star continua ad essere mantenuto.
L’energia, le risorse e la neutralità energetica naturemade soddisfano di fatto dei criteri che vanno oltre i requisiti di legge.
Criteri particolarmente severi valgono poi per l‘energia ecologica naturemade star.
I clienti dell‘energia, delle risorse e dell‘efficienza energetica naturemade ecologizzano gradualmente il sistema energetico svizzero.
Il fondo ecologico naturemade contribuisce, in linea con la visione della VUE, a ridurre e compensare gli inevitabili impatti del sistema energetico sul clima e sulla natura e a sostituire le energie non rinnovabili. In questo modo, il fondo sostiene anche la Strategia energetica 2050 della Confederazione.
La differenziazione della qualità rimane:
- naturemade (finora naturemade basic): rispettoso del clima e rilevante per il sistema energetico
- naturemade star: rispettoso del clima e della natura, dunque ecologico
Pubblicazione delle nuove direttive per la certificazione V 4.0 | 1° maggio 2021 |
Entrata in vigore delle nuove direttive per la certificazione V 4.0 | 1° gennaio 2022 |
Pubblicazione delle linee guida di comunicazione per il nuovo branding | 1° maggio 2021 |
Lavori preparatori per il nuovo branding | dal 1° maggio 2021 |
Invio di un comunicato stampa su scala nazionale da parte della VUE | 2° trimestre 2021 |
Utilizzo del nuovo branding presso gli impianti di produzione | dal 1° settembre 2021 |
Utilizzo del nuovo branding per le forniture dall’1.1.2022 | dal 1° settembre 2021 |
L‘anno 2022 vale come anno di transizione per l‘introduzione del nuovo branding. Al più tardi dal 2023, solo il nuovo marchio potrà essere utilizzato.
I contratti di licenza per le nuove certificazioni nel 2021 sono ancora conclusi secondo le direttive di certificazione versione 3.1. Tuttavia, nella clausola 2.1 del contratto, si indica l‘obbligo di adottare la versione 4.0 delle nuove direttive a partire dall‘1.1.2022.
I contratti di licenza per le ricertificazioni nel 2021 hanno in ogni caso il 1.1.2022 come data d‘inizio dell‘accordo. Ciò significa che l‘articolo 2.1 fa già riferimento alle nuove direttive di certificazione V 4.0, valide dall‘1.1.2022.
A tutti i licenziatari che rinnoveranno i loro contratti di licenza solo dal 2022 in avanti, nel secondo trimestre del 2021 verrà sottoposto un adeguamento del contratto, con passaggio al nuovo sistema a partire dall‘1.1.2022.
I contratti a lungo termine in essere tra le AAE e i clienti a mercato, che vanno oltre la durata del contratto di licenza, continueranno di principio a sottostare al vecchio sistema.
Nuove trattative per contratti di fornitura a lungo termine con clienti a mercato e detentori di sottolicenze a partire dal 1° luglio 2021: nell‘interesse di tutti i fornitori di clienti a mercato e anche degli stessi clienti, il Comitato propone che tutti i fornitori naturemade negozino i nuovi contratti a lungo termine con i clienti a mercato, a partire dal 1° luglio 2021 e con validità dal 1° gennaio 2022, solo sulla base dei criteri di certificazione 4.0. La VUE invierà a tale scopo ai licenziatari della fornitura un accordo per conferma da parte loro.
Questo vale anche per la negoziazione e la conclusione di contratti con i sottolicenziatari.
Differenziazione della qualità nell’elettricità rinnovabile
Lato produzione, anche in futuro continueranno ad esserci due qualità: naturemade e naturemade star.
Lato fornitura, c‘è ora UN marchio unico naturemade per i prodotti elettrici, con la possibilità di differenziare le diverse quote di naturemade star in un prodotto. Le quote naturemade star sono definite dal Comitato con 5 anni di anticipo.
L'elettricità sovvenzionata (elettricità RIC) può essere integrata in tutti i prodotti elettrici certificati naturemade. Si noti a tale proposito:
- prodotti elettrici certificati naturemade da 1 a 3 punti: La quota minima definita di elettricità naturemade star deve in ogni caso essere coperta da elettricità proveniente da impianti certificati naturemade star.
- naturemade star (4 punti) e prodotti elettrici certificati naturemade resources star: se l'elettricità sovvenzionata è integrata nel prodotto e non è coperta da elettricità naturemade star o naturemade resources star, il prodotto elettrico certificato contiene una quota di elettricità proveniente da impianti certificati naturemade star o naturemade resources star proporzionalmente ridotta.
- In tutti i casi, i licenziatari sono responsabili per una precisa e corretta comunicazione verso i clienti finali.
- È sempre possibile coprire volontariamente l'elettricità sovvenzionata con GO della qualità naturemade star, se si desidera un prodotto con il 100% di elettricità di questa qualità.
Differenziazione della qualità nel biogas
Lato produzione, anche in futuro continuerà ad esserci una sola qualità: naturemade star.
Lato fornitura, un contenuto di biogas del 10% o più nei prodotti di gas naturale/biogas può continuare a riportare il label, se è chiaro che solo il contenuto naturemade è certificato.
Un obiettivo da perseguire non è definito esplicitamente.
Differenziazione della qualità nel calore/teleriscaldamento rinnovabile
Lato produzione, anche in futuro continueranno ad esserci due qualità: naturemade (IIR) e naturemade star.
Lato fornitura, lo sviluppo futuro del calore certificato naturemade, in particolare del teleriscaldamento, è ancora in discussione.
Differenziazione della qualità nell’elettricità, nel calore, nel teleriscaldamento e nel riciclaggio da risorse
Sia lato produzione che fornitura vi è solo la qualità resources star.
Differenziazione della qualità nella neutralità energetica
Per la neutralità energetica esiste solo una qualità lato fornitura, naturemade energetico neutro.
Fondo ecologico per l‘elettricità
Ogni chilowattora di elettricità fornito ai clienti finali attraverso un prodotto elettrico certificato naturemade contribuisce ad alimentare un fondo ecologico. Questo contributo viene prelevato per il tramite della quota naturemade star nei prodotti certificati. L‘elettricità certificata naturemade star riscuoterà ora un contributo da tutti i sistemi energetici, anche dalle nuove energie rinnovabili. Questa estensione è compensata dalla riduzione dell’importo al kWh, che passa da 1 cts/kWh a 0,7 cts/kWh. Ciò significa che, a parità di volumi forniti, i contributi al fondo rimarranno complessivamente nello stesso ordine di grandezza precedente.
L‘utilizzo del fondo a favore della biodiversità e dell’ecologizzazione viene esteso rispetto ad oggi. Questo potrà essere impiegato lungo tutto il bacino idrologico della centrale, nelle più ampie vicinanze della stessa, e da ora anche nei pressi del consumatore. Anche misure di comunicazione molto specifiche sono ipotizzabili, se nell‘interesse della biodiversità e dell‘ecologizzazione. Altra novità, un massimo del 10% dei fondi derivanti dall‘energia idro-elettrica ecologica, così come tutti i contributi dalle nuove energie rinnovabili, potranno ora essere utilizzati anche per aumentare la produzione di energia ecologica o per misure di efficienza energetica.
La gestione e l‘utilizzo del fondo da idroelettrico resta di principio come oggi di competenza del gestore della centrale idroelettrica naturemade star. Ora si dovrebbe però includere adeguatamente nel gremio gestionale anche i maggiori fornitori e quelli di più lunga data. Sarà inoltre possibile combinare la gestione di più fondi da differenti centrali idroelettriche certificate naturemade star.
La responsabilità per i fondi derivanti dalla vendita di elettricità generata da impianti da nuove energie rinnovabili certificati naturemade star (impianti fotovoltaici, eolici, a biomassa, ad acqua potabile) spetta in linea di principio al titolare della licenza di fornitura. Questo vale anche per le forniture ai propri sottolicenziatari. Tuttavia, i fornitori sono liberi di gestire questi introiti, assegnandoli separatamente tramite un fondo già esistente o, eventualmente, trasferirendoli in un fondo centrale gestito dalla VUE.
Link alle nuove direttive sul fondo ecologico (da pagina 56)
Fondo ecologico per il biogas
Uno strumento simile a quello per l‘elettricità è in discussione.
Fondo ecologico per il calore, le risorse e la neutralità energetica
Non è ancora previsto un fondo per la fornitura di calore, per le risorse o per la neutralità energetica.
Con l‘adeguamento del branding e con i nuovi livelli di qualità, finalmente i desideri di un label UNICO, di un aspetto del marchio più moderno e di un allineamento alla visione della VUE verso il 100% di energia ecologica, possono ora essere perseguiti di pari passo.
Allo stesso tempo viene mantenuto il chiaro posizionamento ecologico di naturemade star.
I nuovi livelli di qualità forniscono un‘ulteriore opportunità alle AAE per dimostrare il proprio impegno nella graduale ecologizzazione del sistema energetico.
I loghi naturemade possono essere scaricati da questo sito web.
Il logo
L’Associazione per un’energia rispettosa dell’ambiente comunica con un nuovo logo:
Il marchio di qualità per la produzione
Le due qualità di produzione, naturemade e naturemade star, sono visualizzate nel marchio di qualità come di seguito. I punti simboleggiano la quota di energia ecologica.
![]() |
![]() |
Il marchio di qualità può continuare ad essere visualizzato con una byline (D/F/I/E).
![]() |
![]() |
Il marchio di qualità per la fornitura
Nel marchio di qualità, i quattro punti rappresentano quanto la fornitura sia vicina all‘obiettivo della VUE (100% naturemade star) ed esprimono un aumento graduale della quota naturemade star. Queste quote, che danno diritto all‘uso del logo con il rispettivo numero di punti, si applicano indipendentemente dall‘anno di certificazione e sono stabilite con 5 anni di anticipo.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Il marchio di qualità può continuare ad essere completato con diverse bylines (D/F/I/E):
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Le quote minime di naturemade star dei differenti livelli qualitativi per le forniture elettriche certificate naturemade sono fissate per i prossimi 5 anni come di seguito:
2022 | 2023 | 2024 | 2025 | 2026 | |
---|---|---|---|---|---|
![]() |
10% | 11% | 12% | 13% | 14% |
![]() |
20% | 21% | 22% | 23% | 24% |
![]() |
40% | 41% | 42% | 43% | 44% |
![]() |
100% | 100% | 100% | 100% | 100% |
Le quote naturemade star nei livelli qualitativi per le forniture di calore certificate naturemade sono ancora in fase di definizione.
I marchi di qualità per naturemade resources star e naturemade energetico neutro
![]() |
![]() |
![]() |