Esempi di fondi ecologici

Le misure di riqualificazione ecologica che possono essere realizzate grazie agli ecofondi naturemade rappresentano un valore aggiunto fondamentale dell'elettricità verde certificata “naturemade star”.

Le misure del fondo sono negoziate da un comitato composto da rappresentanti della centrale elettrica, delle autorità locali e delle organizzazioni di tutela ambientale. L'ecofondo è gestito dall'operatore, di solito il fornitore di energia elettrica.

naturemade - energia che va anche a beneficio della natura

Esempi di misure di miglioramento ecologico sono la rinaturazione e la rivitalizzazione dei corsi d'acqua o la valorizzazione dei corsi d'acqua a beneficio della biodiversità. Altri progetti importanti sono la messa in rete degli habitat, come i corridoi per la fauna selvatica. Anche la popolazione dovrebbe trarre beneficio ed essere sensibilizzata alla produzione di energia ecologica e alla biodiversità grazie a percorsi naturalistici o campagne informative.

I seguenti progetti del fondo sono esempi di come il mondo animale e vegetale e la produzione di energia ecologica traggano vantaggio dai clienti creati dalla naturemade. Per saperne di più sugli attuali progetti del fondo, seguiteci su LinkedIn o Facebook.

Salvataggio di una palude bassa

La palude bassa dell’Alp Tgavretga, di importanza nazionale, ha potuto essere salvata dal rischio di scomparire.

 

Ulteriori informazioni

Rinaturalizzazione del Grand Canal

Nella pianura del Rodano inferiore, presso Yvorne è stata effettuata nel 2019 la rinaturalizzazione del Grand Canal, un tempo completamente rettilineo.

 

Ulteriori informazioni

Sentiero didattico per tutta la famiglia

Fino a poco tempo fa, tutti gli affluenti del Poschiavino a Le Prese, nei Grigioni, erano in secca. Ora hanno potuto essere rivitalizzati. Un nuovo percorso didattico informa sulla ritrovata diversità di flora e fauna.

 

Ulteriori informazioni

Un pezzo di foresta pluviale

Per la loro ricchezza di specie, le golene sono considerate come le „foreste pluviali della Svizzera“. Negli ultimi 200 anni molte sono però andate distrutte. La golena Chly Rhy ha potuto essere rinaturata grazie ai soldi del fondo naturemade star.

Ulteriori informazioni

Riparo invernale per pipistrelli

Nei pressi di Sciaffusa, lungo il Reno vivono diverse specie di chirotteri (ossia pipistrelli). Per loro è stato creato un nuovo riparo invernale all’interno di un ex bunker.

 

Ulteriori informazioni

Rinaturalizzazione sulla Birs

La zona golenale «Vogelhölzli» lungo la Birs è stata sottoposta negli ultimi anni a un progressivo intervento di rinaturalizzazione per ripristinare un ambiente fluviale ricco di varietà.

 

Ulteriori informazioni

Tour virtuali in 3D dei progetti di valorizzazione

Le misure di valorizzazione ecologica che possono essere realizzate grazie ai fondi naturemade rappresentano un vivido valore aggiunto dell'elettricità certificata «naturemade star». Quattro tour in 3D offrono l'opportunità di esplorare virtualmente i siti rinaturalizzati in qualsiasi momento.

Rinaturazione Gwattmoos, Thun.

Accesso alla visita virtuale Energie Thun

Rinaturazione Plage de la Plaine à Dardagny.

Accesso alla visita virtuale SIG

Rinaturazione Innauen, Bever.

Accesso alla visita virtuale ewz

Rinaturazione Rheinhölzle, Büsingen.

Accesso alla visita virtuale SH Power