|
Gentili signore e signori,
Vi auguriamo una piacevole lettura con l'ultima edizione della newsletter naturemade!
Calorosi saluti, Il team naturemade |
|
|
|
|
|
Progetti
|
|
|
|
|
|
Calore e freddo ecologici certificati
|
|
|

|
Il marchio di qualità naturemade facilita ai clienti attenti agli aspetti ambientali la scelta di prodotti energetici giusti, garantendone la qualità e la credibilità. Possono essere certificati anche i prodotti di riscaldamento e raffreddamento ecologici e rispettosi del clima. Diversi gestori di reti termiche offrono già calore o freddo certificati naturemade. Per approfondire (articolo in tedesco)
|
|
|
|
|
|
Associazione
|
|
|
|
Gestione delle modifiche alla OGOE
|
|
|

|
La mozione «Più trasparenza sull'origine dell'elettricità» approvata dal Parlamento comporta grandi cambiamenti per tutti i fornitori di energia e anche per la VUE. In un gruppo di lavoro di recente costituzione verranno discusse le conseguenze per la VUE e le necessarie modifiche alle linee guida per la certificazione. Il segretariato sarà lieto di ricevere ulteriori input da parte di tutti i titolari di licenza della VUE. Non appena le possibili modifiche saranno state maggiormente concretizzate, la VUE provvederà a informare al riguardo.
|
|
|
|
|
|
Utilizzo di GO con l’attributo naturemade |
|
|

|
Nel sistema GO svizzero non solo gli impianti certificati naturemade sono contrassegnati con il rispettivo attributo (GO/NS, GO/NS + fondo, GO/NB), ma anche il loro annullamento nel sistema deve essere effettuato su una licenza di fornitura naturemade (vedi scheda informativa). Se ciò non avviene, l’attributo decade. Ulteriori informazioni
|
|
|
|
|
|
Mercato dell'energia
|
|
|
|
Studio comparativo sulle attività delle AAE
|
|
|

|
A che punto sono le aziende di approvvigionamento energetico per quanto concerne le energie rinnovabili e l’efficienza energetica? Dal benchmarking attuale dell’UFE emerge che, nella fornitura di energia elettrica e calore, le rinnovabili hanno già un peso notevole. Il gas rinnovabile invece gioca ancora un ruolo minore. Anche la tematica dell’efficienza energetica presenta ancora un grande potenziale per tutti e tre i settori: energia elettrica, calore e gas. Nella classifica, gli affiliati alla VUE occupano ancora una volta molti dei primi posti. Ai risultati 2021/2022 Al rapporto
|
|
|
|
|
|
Indagine sul mercato dei prodotti energetici da fonti rinnovabili nel 2021 |
|
|

|
Con quale frequenza la clientela resta fedele al prodotto elettrico standard e quale percentuale del giro di affari riguarda invece prodotti rinnovabili scelti attivamente? Quanti fornitori di gas miscelano il biogas nel loro prodotto standard e in quali quantità? Da quali fonti di calore proviene l’energia termica delle società miste di distribuzione e queste ultime offrono anche prodotti per il riscaldamento? Scoprite le risposte a queste domande e molto altro nell’indagine di mercato annuale. Il rapporto di quest’anno non è solo organizzato in modo innovativo, ma contiene anche nuove valutazioni, grafici e un capitolo aggiuntivo sul teleriscaldamento. Rapporto «Il mercato dei prodotti energetici da fonti rinnovabili nel 2021»
|
|
|
|
|
|
Certificazione |
|
|
|
Dati per la (ri)certificazione
|
|
|
|
Le prossime scadenze per la presentazione dei documenti per la (ri)certificazione di impianti e prodotti energetici con il marchio di qualità naturemade sone le seguenti: - 28 aprile 2023 - 27 luglio 2023 - 21 settembre 2023 Documenti per la (ri)certificazione Tuttio gli impianti certificati naturemade (stato 01.01.2023) Tutti i prodotti certificati naturemade (stato 01.01.2022)
|
|
|