|


|
Nel 2001, Cornelia Brandes assumeva la direzione del segretariato di un’ancora giovane VUE insieme a Ursula Stocker, che ai tempi era la sua unica collaboratrice presso la Brandes Energie AG. Nello stesso anno, la VUE contava appena 27 membri e aveva rilasciate solo 5 licenze. Ben 20 anni dopo, Cornelia Brandes e Ursula Stocker vanno in pensione alla fine di marzo 2022 lasciando in eredità a Pascal Steingruber e Charlotte Spörndli, i nuovi amministratori, un’associazione più florida, con 125 membri e 325 licenze in più.
Durante tutti questi anni, Cornelia Brandes e Ursula Stocker sono state figure di primo piano all’interno della VUE. Cornelia Brandes è riuscita in qualità di direttrice a coniugare di volta in volta le esigenze del mercato e dell’ecologia, a tenere insieme un’associazione eterogenea, a farla progredire e a trovare soluzioni di ampio respiro. Ursula Stocker ci ha messo tutto il cuore e si è impegnata al massimo per il complesso tema dello sfruttamento ecologico della forza idrica promuovendo il marchio di qualità naturemade in tutte le regioni linguistiche della Svizzera.
«Vi ringraziamo per l’immenso lavoro che avete svolto e vi auguriamo ogni bene in questa nuova fase della vostra vita!»
|
|
|
 |
L’idrogeno è uno dei combustibili del futuro ed è particolarmente attraente per le aziende attente al clima. Tuttavia, solo l’idrogeno verde può contribuire alla protezione del clima. Dal 1º gennaio 2022, la VUE ha adottato un sistema di dichiarazione per l’idrogeno. La dichiarazione dimostra che l’idrogeno è stato prodotto attraverso l’elettrolisi dell’acqua in un elettrolizzatore alimentato ad energia elettrica certificata naturemade proveniente da fonti rinnovabili al 100%. Questo tipo di garanzia di origine può essere utilizzato nella comunicazione della propria strategia aziendale o quando si richiede una sovvenzione, ad esempio per l’iscrizione ai programmi d’incentivazione della Fondazione KliK.
Maggiori informazioni
|
|
|
 |
L’analisi annuale condotta dalla VUE sul mercato dei prodotti energetici da fonti rinnovabili indica che, quando possono scegliere, i consumatori di energia elettrica decidono consapevolmente di acquistare prodotti di elettricità e gas da fonti rinnovabili. In tal modo, contribuiscono volontariamente e in misura sempre crescente alla svolta energetica e alla tutela del clima. Allo stesso tempo, i distributori di energia possono influire sui consumi di energia elettrica e gas offrendo forme di energia ecologiche e rispettose del clima – come l’energia certificata naturemade – come prodotto standard o a condizioni economiche interessanti. Continua a leggere (Comunicato stampa VUE) Articolo sul magazine dell’UFE energeiaplus
|
|